(Presso il Dipartimento di Meccanica Matematica e Management del Politecnico di Bari)
La dotazione hardware è costituita da:
Sistemi di prototipazione rapida
- Stratasys FDM per prototipi in ABS con dimensione dello strato pari ad un decimo di millimetro. Dimensioni massime dell’oggetto 254x254x406
- JP5 sistema di prototipazione per la creazione di modelli estetici, utilizzando la tecnica LOM tramite incollaggio di strati di carta adesiva
- Rapid Manufacturing per lo studio di produzione di piccoli lotti di prodotti tramite tecniche addittive, senza limitazioni nella forma
Sistemi di scansione 3D a contatto
- Roland Picza 30 per la scansione di oggetti delle dimensioni max 304.8 x 203.2 x 130 mm con un passo di scansione minimo di 0.025 mm sull’asse Z e 0.05 mm sugli assi X e Y
- Macchina di misura a coordinate DeMeet 400, range di misurazione 400x250x200 mm3, risoluzione di 0.5 micron, velocità max 100 mm/s su X e Y e 50 mm/s da Z
- Tastatore meccanico portatile Immersion Micronscribe, spazio di lavoro 125 mm sfera accuratezza 0.23 mm
- Tastatore costituito da braccio articolato GARDA con Renishaw, spazio di lavoro 2.5 metri sfera e accuratezza 0.05 mm
Sistemi di scansione 3D non a contatto
- Scanner Laser Kreon velocità di acquisizione 16000 punti al secondo, accuratezza 0.05 mm
- Roland PIX 250, scanner laser rotante di tipo desktop, dimensione della tavola rotante pari a 254 mm, minimo passo di scansione pari a 0.2 mm su tutti gli assi
- Konica-Minolta Vivid 910i
- Fotogrammetria digitale, misura 3d senza contatto a partire da fotografie digitali
Sistemi di micro-scansione 3D non a contatto
- Optimet QC Scanner type 1 ROHS
- Optimet Nanoconoprobe
- Optimet Conoscan 3000
- Menci Micro Scan